metabaron.jpg

Non è una coincidenza che tutti i settori tentino di strutturarsi nel modo in cui si è organizzata l’industria dell’intrattenimento. Le industrie culturali – fra le quali quella discografica, il mercato dell’arte, la televisione e la radio – mercificano, confezionano e commerciano esperienze, non prodotti materiali o servizi; loro scopo principale è vendere un accesso temporaneo a mondi simulati e a stati emotivi alterati. Per tale ragione rappresentano un modello organizzativo ideale per una economia globale che sta effettuando una transizione dalla mercificazione di beni e servizi alla mercificazione dell’esperienza culturale.

Jeremy Rifkin The age of access 2000

Compito dell’architettura moderna è progettare ambienti e spazi, costruire luoghi e dimensioni, in cui il committente, il visitatore, il passante desiderino entrare. Ogni volta che si immagina l’architettura come riduzione di standard più elevati già noti, le si toglie la sua funzione, qualche volta definitivamente. Ovvio che si deve continuare a costruire, non fosse che per necessità pratiche, ma se a Shang’Hai la decisione politica è “sostituire” ci sono mille altre Venezia in cui l’ipotesi è invece vendere l’esperienza culturale passata, sperimentata, “migliore”.

Suoni e Abitazioni
Contesti e Pretesti
Ascolto Immaginario
L’Architettura Risuonante
Il Potere del Suono
Progettare il silenzio
Corrispondenze Simpatiche

La fine dell’architettura, ma almeno il suo svilimento, la sua totale banalizzazione sta in questa valorizzazione del passato, dell’inattuale, dello storico come “migliore”. La questione non riguarda solo gli studiosi, ma ognuno di noi. Se la nostra esperienza culturale individuale viene considerata inferiore a quella di un altro, specie a quella di un morto, tutto il nostro senso dell’esistere è seriamente minacciato. La natura effimera dell’architettura viene negata dalla qualità tecnica dell’architettura stessa, i materiali che sopravvivono sono migliori di quelli che transitano, ma la qualità di uno spazio è affermata dalla qualità della vita dei suoi abitanti.

Il Prodotto Industriale del Futuro
Tra il Possibile e l’Impossibile
Costruire un Fiore
Ascoltare Tutto
L’Arte è un Ponte