Affrontare un nuovo modo di intendere il nostro spazio privato, di progettarlo, di abitarlo, potrebbe essere tutto nell’immaginarne la qualità acustica: per questo abbiamo bisogno di nuove orecchie, più di ogni altra cosa. Potremmo immaginare per un momento che esse siano i nostri sistemi di percezione delle vibrazioni, udibili e non udibili, sonore o soniche.

L’intero nostro corpo è coinvolto nella percezione acustica: si possono analizzare, nell’insieme, quali particolari organi interni vengano sollecitati da configurazioni armoniche precise e distinte. I fenomeni acustici di risonanza e simpatia trovano corrispondenze nelle tensioni e negli equilibri dei processi digestivi, respiratori, circolatori. Esporsi ad una struttura sonora, ma anche sonica, produce una influenza transitoria ma importante sulla nostra esistenza fisica e intellettuale oltre che emotiva.

Se aderire ad una forma sonora è un’azione etica ferma e responsabile, nondimeno è una scelta di favore nei confronti di un ambiente la quale non è affatto solo stilistica e per così dire di tendenza. La nostra esperienza estetica è letteralmente il processo di costruzione, definizione e finitura dell’intero sistema di sentimenti che ci definisce. Siamo quel che ascoltiamo, non solo consapevolmente, non solo superficialmente. La qualità del nostro ascolto, inoltre, è definita dalla nostra capacità di attenzione estesa, dallo spessore del nostro sentimento estetico, dall’esperienza etica su cui siamo fondati.

Tale e tanta è la cura che poniamo nella progettazione del nostro ambiente acustico che non possiamo affatto trascurare un qualche sistema di protezione dello stesso, allo stesso modo in cui ci proteggiamo dall’inquinamento atmosferico, o dell’acqua. Il silenzio della nostra casa, come il rilassamento della nostra mente, è uno scopo importante nella percezione di un ambiente acustico reale, ai fini di un ascolto pulito e qualificato. L’immagine nella quale vogliamo immergerci deve essere ripulita da ogni sporcizia, tanto quella visiva che quella acustica.

the sound below the grass, in the garden