Nei processi di realizzazione del suono molti dispositivi artificiali sono necessari. Ci può essere una considerevole differenza infatti, tra quello che emerge dalla pratica sonora e quello che può essere percepito dagli uditori. Mettendo da parte alcuni casi in cui nel percorso emergono elementi rilevanti e magici, evento che ci sta particolarmente a cuore e di cui parleremo, può accadere che il suono sia in qualche modo svuotato, deteriorato, reso malamente. Ci importa molto di mettere a fuoco lo spazio in cui il suono si sviluppa, verso un ascolto che deve essere all’altezza dell’emissione e mai inferiore. La progettazione degli spazi in cui il suono prende forma deve essere finalizzata alla nascita della musica, che emerge da ciò che sta dietro alla nostra vita, per informarla.
Lo Spazio tra i Mondi
I Suoni dei Luoghi
Il Mistero del Silenzio