C’è una lunga e appassionante strada che la collisione dei mondi ha costruito, fin da quando Debussy fu esposto alla musica dell’estremo oriente all’esposizione universale dell’89. Poi le lezioni di Suzuki a Cage, i viaggi di Steve Reich in West Africa, ma più che alla storia io guarderei ai motivi comuni, ai tratti d’unione fondamentali. Trascurerei le tentazioni gerarchiche, che non c’è molto da scherzare e mi concentrerei, se mi permettete, sul suono.
Il suono del mondo cominciò ad entrare nelle nostre case nel 1976. Alcune etichette discografiche presero l’iniziativa: la Lyrichord records di NY e la Tangent per esempio seguirono le gesta eroiche dei dischi dell’unesco e fummo travolti da un fiume di musica sconosciuta, incomprensibile, spesso bellissima. Erano registrazioni sul campo naturalmente, spesso un po’ rozze, ma contenevano quasi sempre l’elemento determinante, avevano il suono del luogo in cui queste musiche si svolgevano normalmente.
La Water Lily Acoustics, l’editore di questo difficilmente estimabile oggetto, non è una casa discografica qualunque e mi piace rimarcarlo. Noialtri ci si culla, di solito, in una specie di spazio privilegiato, soprattutto in senso tecnologico, ancora convinti di una certa superiorità. Ma qui la lezione è anche tecnologica, logistica, a dimostrazione che non c’è prestazione artistica convincente senza il corretto contesto. Certo, si tratta di registratori, microfoni e amplificatori costruiti a mano, ma non mi colpisce solo questo, il punto è la disposizione verso una musica unita, compatta, universale, la musica del pianeta che sarà la musica del nostro futuro comune, o non sarà.
Ci sono sempre più individui, resistenti ed educati, in America ed in Europa, che sono all’altezza di misurarsi con queste antichissime e nobilissime forme evolute della musica umana. Ce n’è un po’ di meno che desiderano farlo con la giusta umiltà che la musica stessa impone, ancora meno sono capaci di farlo senza tanti contratti, prove, assicurazioni. Ma Ryland Cooder, l’eroe della chitarra del mondo prossimo venturo, ha tutte le carte in regole: purezza di cuore e di tocco, nozione degli antenati, fluenza di linguaggio e di mente. Questo disco contiene le chiavi per il mondo come sarà, preparatevi con cura.